• Home
  • Pubblicità Outdoor
  • Cartellonistica
  • DIGITALI
  • PMV
  • Allestimenti
  • Contatti
  • Cartelli e segnali stradali
    a messaggio variabile

    LE APPLICAZIONI DEI ROTOPANNELLI TRIPLESIGN
    PER LA SEGNALETICA STRADALE VARIABILE




    I rotopannelli TripleSign sono pannelli a messaggio variabile (PMV) certificati EN 12966 per la segnaletica
    su autostrade e strade europee.
    Il sistema TripleSign si differenzia molto dai PMV dotati luci led per tecnologia, visibilità, consumi elettrici e prezzo
    come di seguito viene illustrato.

    La TECNOLOGIA dei PMV TripleSign
    si basa sul sistema dei prismi rotanti trifacciali che girano all'interno
    di una cornice di alluminio larga solo 12 centimetri.
    Motore, albero di trasmissione e sensori sono collocati dentro la traversa superiore della cornice, mentre il peso
    dei prismi di allumino si scarica sui sottostanti cuscinetti a sfere fissati lungo la traversa inferiore del pannello.
    Una evoluta centralina elettronica e dei sensori di posizione gestiscono la rotazione dei prismi in senso bidirezionale
    per una variazione rapida del segnale stradale.
    La rotazione dei messaggi stradali nel cartello viene comandata localmente tramite una pulsantiera che forniamo
    per i caselli di pagamento pedaggio autostradale, oppure viene gestita da remoto tramite semplice collegamento
    della centralina elettronica al sistema informatico dell'autostrada o dell'ente locale, oppure ancora tramite le
    piattaforme web di TripleSign per il controllo remoto anche in modalità touch con i diversi device:
    tablet, smartphone e ovviamente PC
    .

    3 Piattaforme web per la gestione remota della segnaletica  PMV

    La VISIBILITA' del segnale stradale è ottimale e identica a quella dei cartelli stradali tradizionali
    essendo realizzata con pellicole rifrangenti della migliore riflettenza, cioè Diamond Grade 3 (DG3).
    L'applicazione delle pellicole con i segnali stradali viene normalmente realizzata da tutti i nostri clienti,
    cioè dagli operatori della segnaletica stradale verticale che provvedono a installare i rotopannelli TripleSign ai
    caselli autostradali , nelle corsie dinamiche per fluidificare il traffico nelle ore di punte e nelle varie situazioni di emergenza
    come quelle delle gallerie che necessitano di un PMV all'ingresso per segnalare la mancata illuminazione
    del tunnel agli automobilisti per evitare incidenti. In caso di blackout il rotopannello TripleSign si attiva automaticamente
    e con la sua batteria interna espone il segnale di allerta "galleria non illuminata" e contemporaneamente attiva
    i flash luminosi per avvisare i veicoli in arrivo.

    pmv per gallerie non illuminate con segnaletica a messaggio variabile

    BASSI CONSUMI ELETTRICI sono un altro vantaggio dei PMV di TripleSign per il sembìlice motivo che
    a segnale fisso i motori sono spenti e non consumano nulla, a differenza dei PMV elettronici
    le cui luci led sempre accese necessitano di una costante alimentazione elettrica.
    In particolare,, per variare il messaggio stradale i motori dei rotopannelli TripleSign consumano solo 6 Watt
    nei pochi attimi della rotazione da un segnale all'altro.
    Questi vantaggi della tecnologia TripleSign permette l'ALIMENTAZIONE SOLARE di grandi PMV utilizzando solo uno
    o due piccoli pannelli fotovoltaici, anche in caso di grandi superfici superiori a 18 mq. Le batterie per l'alimentazione
    elettrica dei rotoprismi TripleSign sono di dimensioni così ridotte che vengono alloggiate all'interno della cornice del pannello.

    alimentazione fotovoltaica segnaletica a messaggio variabile Eurotunnel

    il PREZZO dei TripleSign è un altro elemento interessante, particolarmente vantagggioso in caso di rotopannelli
    di grandi dimensioni che vedono ridurre notevolmente il loro costo al metro quadrato a differenza dei PMV elettronici
    con schermi led i cui moduli hanno costi fissi di produzione. Invece il costo al metro quadro dei i PMV TripleSign
    di grandi dimensioni decresce rapidamente perchè la superficie del pannello è realizzata con prismi di alluminio,
    che per quanto siano millimetricamente precisi ed equilibrati sono solo degli estrusi metallici che costano poco.

    Fra le diverse applicazioni particolari dei rotopannelli PMV anche quella dei cartelli applicati
    sul retro dei furgoni per i lavori stradali: con una pulsantiera si indica agli automobilisti l'obbligo
    di spostarsi sulla destra o sulla sinistra del veicolo degli addetti al cantiere stradale.
    cartieri stradali: la segnaletica a messaggio variabile

    CONTROLLO REMOTO, TECNOLOGIA, BASSA MANUTENZIONE

    I rotopannelli a messaggio variabile, noti anche come "rotoprismi", sono l'applicazione certificata EN 12966
    del sistema prismatico rotante di TripleSign dedicata agli operatori della segnaletica stradale verticale,
    i quali provvedono ad applicare i necessari segnali rifrangenti sulle facce dei prismi a sezione triangolare
    prima di installare i PMV sulle strade e autostrade che lo richiedono per migliorare i flussi del traffico e ridurre code e rischi di incidenti.



    Offriamo diverse tecnologie per controllare la variazione dei messaggi nei cartelli stradali:
    controllo remoto tramite modem 3G/4G, controlli on/off, pulsantiera manuale per caselli autostrali o
    per i comandi manuali necessati in caso di segnaletica per canteri stradali.




    Come illustrato nella foto qui sopra a sinistra dei piccoli rotopannelli TripleSign possono essere
    agevolmente inseriti all'interno di grandi cartelli stradali o autostradali con lo scopo di renderli
    dinamici e adeguati alle nuove concezioni di traffic management per realizzare smart road che
    riducano i rischi del traffico troppo congestionato e aumentino la sicurezza sulle strade.
    Di seguito un altro esempio di pannelli con rotoprismi con messaggi variabili di piccole dimensioni
    inseriti in grandi cartelli stradali per orientare le direzioni dei flussi di traffico.




    Per maggiori informazioni sui cartelli stradali a messaggio variabile non esitate a contattarci
    telefondandoci direttamente. 0236586724 o cliccando sull'immagine qui sotto per accedere al form contatti.



    GESTED Comunicazione Dinamica - Milano - Tel 02.365.867.24 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - - - - - - - Privacy